In caso di emergenza, chiediamo di avvisarci telefonicamente in anticipo.
La chirurgia è un campo molto vasto che richiede molta esperienza e attrezzature all’avanguardia. All’interno della chirurgia, si fa una distinzione tra: Chirurgia dei tessuti molli, Chirurgia ossea e articolare e Neurochirurgia.
Eseguiamo anche alcune di queste operazioni per via endoscopica (video-assistita) utilizzando tecniche minimamente invasive. Molte operazioni possono essere eseguite su base ambulatoriale, ma se il vostro animale ha bisogno di essere ricoverato, sarà monitorato 24 ore su 24.
La neurochirurgia comprende interventi sul sistema nervoso centrale e periferico. La causa più comune delle operazioni chirurgiche a carico della colonna vertebrale e del midollo spinale è un’ernia discale. I pazienti affetti da tale patologia possono presentarsi con i sintomi più svariati: dal semplice mal di schiena ad una lieve zoppia fino a deficit deambulatorio di diversa gravità. Se il tuo cane mostra segni di paralisi, di solito si tratta di un'emergenza che richiede un trattamento pressoche immediato. Ci sono anche una serie di altre malattie che possono essere trattate chirurgicamente, come tumori a carico del sistema nervoso, fratture vertebrali, lussazioni vertebrali e la sindrome della cauda equina.
L’ ortopedia e la traumatologia sono sottogruppi della chirurgia che si occupano di malattie congenite e acquisite dell’ apparato muscolo-scheletrico, ovvero ossa, articolazioni, muscoli e tendini. Oggigiorno grazie a metodiche chirurgiche all’avanguardia, possiamo trattare in modo ottimale quasi la totalità delle fratture ossee. Oltre agli impianti convenzionali, utilizziamo anche nuove placche stabilizzatrici: queste garantiscono una migliore connessione tra placca ed osso, non sono più direttamente a stretto contatto con la superfice ossea e consentono quindi l’utilizzo di impianti meno ingombranti ed invasivi. Mediante questa metodica i vasi sanguigni vengono risparmiati e viene promossa una guarigione più rapida. Alcuni esempi di interventi chirurgici ortopedici eseguiti nella nostra clinica: TPLO, duplice osteotomia pelvica, lussazione della rotula con solcoplastica e trasposizione della cresta tibiale, artrodesi, lussazione ileosacrale, osteotomia correttiva.
Il campo della chirurgia dei tessuti molli comprende tutti gli interventi chirurgici a carico di organi addominali (es. tratto gastrointestinale, vescica, milza e fegato ma anche pancreas, cistifellea, ovaie e utero), di organi toracici (interventi a carico di cuore, polmoni e dei grossi vasi del torace), di vasi sanguigni e linfatici e della pelle. Anche il trattamento chirurgico dei tumori (es. tumori mammari e fibrosarcoma), come la chirurgia ricostruttiva (es. nel caso di tumori più grandi o ferite cutanee), appartengono ad un sottogruppo della chirurgia dei tessuti molli. Oltre agli interventi standard nel campo della chirurgia dei tessuti molli (castrazione, enterotomie, torsione gastrica, sindrome brachicefalica ecc.), nella nostra clinica vengono eseguiti anche interventi complessi e specializzati: asportazione dei lobi polmonari e pericardiectomia.